9 Trucchi per avere la casa calda senza spendere molto

1 Dic 2015 By Redazione

Condividi:

9 Trucchi per avere la casa calda senza spendere molto

E’ possibile abitare in una casa calda e confortevole in autunno e inverno senza spendere cifre folli per il riscaldamento. Qui di seguito 9 trucchi per poter risparmiare senza rinunciare al rassicurante tepore della propria casa, partendo dal presupposto che una casa calda parte dal grado d’isolamento termico dei suoi infissi:

  1. la temperatura ottimale in casa è di 20° al massimo di giorno, che scendono a 18° durante la notte. La maggior dispersione di calore avviene attraverso le finestre ed è sull’uso di questo elemento architettonico che bisogna porre particolare attenzione. I serramenti Finestraitaliana.it soddisfano i requisiti di legge sulla termocoibentazione, per gli edifici nuovi e per le ristrutturazioni, rappresentando un investimento velocemente ammortizzabile perché garanzia di riduzione sostanziale dei costi di riscaldamento. Per avere maggiori informazioni sui vantaggi nell’utilizzo di profili Veka leggete qui o chiedete al serramentista a voi più vicino;
  2. fate arieggiare la casa durante le ore centrali della giornata e non tenete le finestre socchiuse durante tutto il giorno;
  3. controllate porte e finestre per trovare eventuali spifferi e, nel caso, isolatele con della spugna morbida, facilmente reperibile in ferramenta, o con dei para-spifferi in stoffa;
  4. evitate le stufe elettriche che consumano tanto e danno poco calore, usate piuttosto i termoventilatori normalmente utilizzati per scaldare il bagno;
  5. accendete i termosifoni quando la famiglia è riunita e schermate il muro dietro i termosifoni con carta alluminio per non far disperdere il calore verso l’esterno;
  6. per diminuire la dispersione di calore, la sera chiudete tutte le persiane e le serrande delle finestre di casa, anche quelle delle stanze della zona giorno;
  7. non spegnete la caldaia anche se andate via per qualche giorno, molto meno dispendioso abbassare al minimo la temperatura;
  8. preferite i piumini ai copriletto e alle trapunte perché creano un perfetto microclima;
  9. su divani e poltrone mettete coperte e trapunte.