L’umidità è uno dei problemi più diffusi e più difficili da risolvere, causato principalmente da un insufficiente ricambio dell’aria negli ambienti. Una casa umida è una casa non confortevole, in cui si respira un’aria poco salubre che a lungo andare potrebbe provocare seri danni alla salute.
Patina bianca sulla superficie dei muri, macchie e aloni, muffe, distacco di intonaco, sollevamento di pavimenti, questi alcuni dei segnali per cui si può dire che “ospitiate” umidità in casa.
Ma ci sono almeno 6 modi per allontanare il rischio di dover coabitare con muffe e funghi.
- Cambiare le finestre. Sembra un consiglio banale, ma è quello risolutivo per poter eliminare il pericolo di umidità in casa, causata talvolta anche da infiltrazioni di acqua e umiditá dai vecchi infissi. Con il meccanismo di microaerazione*, presente in tutte le finestre moderne di alta qualità come quelle montate dai serramentisti Finestraitaliana sará possibile mantenere un equilibrato grado di umidità in casa, eliminando anche gli sprechi energetici che normalmente fanno aumentare l’importo delle bollette.
- Attenzione all’installazione. Chiedete al serramentista che si occuperà del lavoro un progetto specifico, studiato dopo un sopralluogo nella tua casa per accertarsi delle caratteristiche del vostro muro. Questo perché dovete essere certi che si ponga abbastanza attenzione al punto critico “giunto di posa”, tra il serramento e la parete. Infatti, se il montaggio non fosse fatto in modo professionale, si formerebbe la condensa per la differenza di temperatura tra l’interno della casa e l’esterno.
- Ossigenate la stanza da letto non appena vi svegliate al mattino, tenendo aperte le finestre per almeno 10-15 minuti.
- Arieggiate con maggior frequenza gli ambienti in cui è più facile si formi vapore acqueo, come cucina e bagno.
- Riducete le piante all’interno della casa.
- Evitate di stendere i panni bagnati nello stendino in casa e se non poteste farne a meno, allora ricordate di cambiare spesso aria anche nella stanza in cui sistemate lo stendino.
*microareazione Spiffero controllato che permette di far defluire lentamente l’eccesso di umidità